Si è svolto qualche giorno fa a Ruvo di Puglia (BA) il settimo Living Lab del progetto triennale Grass Ceiling, finanziato dal programma europeo Horizon Europe e dedicato all’innovazione femminile in contesti di lavoro rurale. Il progetto, ormai al suo ultimo anno di attività, si concluderà a dicembre.
Il Living Lab è da sempre un’occasione di confronto e apprendimento collettivo. Fino a oggi, le otto donne innovatrici coinvolte hanno lavorato a idee di business nuove e accattivanti, nell’ultimo incontro, però, è arrivato il momento di testarle sul campo. Seguendo il metodo del design thinking, il percorso è ora nella fase di prototipazione, cui seguirà un’importante fase di testing per simulare l’innovazione e definire i prossimi passi.
Le innovatrici stanno quindi sottoponendo i loro progetti al giudizio dei potenziali utenti finali. Un passaggio cruciale, che può confermare la validità delle idee o spingerle a rivedere strategie e scelte.
Il Living Lab ha mostrato loro il giusto percorso da compiere: attraverso un workshop sul Business Model Canvas con Francesco Notarangelo, le partecipanti hanno reso più concreti i loro progetti, trasformando ciò che finora era solo un’idea in un piano strutturatoEach project is thought out in detail: a museum on the history of an ancient oil mill, the rebranding of an essential oils brand, a Festival of the Seasons, these are just some of the options made up during the discussion. Each one of them aims to enhance the territory, thanks to the collaboration of the Bio-Distretto delle lame, which is following the evolution of this journey of female innovation in agriculture step by step, together with the two co-leads, Ciheam BARI and Legacoop Puglia.
Dal museo sulla storia di un antico frantoio al rebranding di un marchio di oli essenziali, fino a una Festa delle Stagioni, ogni progetto mira a valorizzare il territorio, grazie anche alla collaborazione del Bio-Distretto delle Lame che, insieme ai due co-lead, Ciheam Bari e Legacoop Puglia, segue passo dopo passo l’evoluzione di questo percorso di innovazione al femminile in agricoltura.
C’è grande entusiasmo per i prossimi, decisivi appuntamenti. Del resto, come scriveva Antoine de Saint-Exupéry: “Fai della tua vita un sogno e di un sogno una realtà”, e noi ci siamo quasi!

