Evolio

Il CIHEAM Bari a EVOLIO Expo, con il dialogo “Donne, olivo e olio: energia e visione tra tradizione e innovazione”

Alla fiera internazionale dedicata ai produttori di olio EVO, tenutasi a Bari lo scorso gennaio, il CIHEAM Bari ha celebrato il ruolo strategico delle donne nell’intera filiera olivicola, dalla produzione alla trasformazione, evidenziando il loro contributo come motore di innovazione e sostenibilità.

Gli interventi delle relatrici hanno offerto spunti ispiratori e concreti.

Per il progetto europeo GRASS CEILING, Letizia Cuonzo, una delle otto donne partecipanti al Living Lab italiano, ha condiviso il percorso innovativo della sua azienda biologica, evidenziando il ruolo delle donne nella valorizzazione del territorio attraverso pratiche agricole sostenibili. Ha descritto, inoltre, le opportunità generate dal progetto, in primis, la possibilità concreta di trasformare il suo frantoio tradizionale in un museo agricolo interattivo. Questa idea ha preso forma, nel tempo, grazie al percorso di design thinking di cui è parte ormai da quasi due anni.

Presente anche un’altra innovatrice, Liliana Tangorra, che ha sottolineato l’importanza dell’utilizzo di linguaggi moderni, come arte digitale e mostre interattive, per promuovere il patrimonio culturale dell’olio.

Entrambe hanno arricchito il dialogo con esperienze, visioni e progetti ispiratori per il futuro del settore olivicolo, mettendo in luce il ruolo cruciale delle donne.